A cura di:

Giorgia Sinigaglia, nata a Verona nel 1996, ha conseguito la laurea in Biotecnologie Mediche presso l’Università di Modena. Attualmente è dottoranda in Medicina Molecolare e Rigenerativa presso il laboratorio di Immunologia e Patologia dell’Università di Modena, sotto la guida del Professor Marcello Pinti. La sua ricerca è focalizzata sullo studio del DNA mitocondriale libero circolante e sul suo potenziale ruolo come molecola infiammatoria, in grado di innescare risposte immunitarie in patologie legate a infiammazione cronica, come l’aterosclerosi.
- …e i brutti? Darwin, la bellezza e la selezione sessuale
- Tutto da scrivere o tutto già scritto? Il rapporto tra genetica e libero arbitrio
- Universo: una storia delle origini
- Sapori locali. Valorizzare i prodotti dell’Emilia-Romagna in una prospettiva multilingue
- Quando l’arte incontra la malattia. La sclerosi sistemica nei quadri di Paul Klee
- Genetica e sport. E se il talento sportivo fosse scritto nel nostro DNA?
