Direttore scientifico

Marcello Pinti, professore associato di patologia generale presso il Dipartimento di Scienze della vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia, laureato in Scienze biologiche presso l’Università di Milano, ha ottenuto il dottorato in Biologia e fisiopatologia dell’invecchiamento e la Specializzazione in patologia clinica.  La sua attività di ricerca si concentra prevalentemente sul ruolo dei mitocondri nella patogenesi dell’infezione da HIV, della sclerosi multipla e del cancro. È autore o coautore di 146 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali; ha ricevuto finanziamenti da AIRC, FISM, Fondazione di Vignola e Fondazione di Modena. Cura per UNIMORE la rassegna di incontri di divulgazione scientifica “Caffè scienza”.


Relatori e relatrici

Luigi Bruno, professore associato di Geologia stratigrafica e sedimentologica presso il Dipartimento Scienze chimiche e geologiche, Unimore. Si è laureato in “Geologia e Territorio” e si è dottorato in “Scienze della Terra” presso L’Università degli Studi di Bologna. È stato Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato ed è titolare del Corso di Rilevamento Geologico. È uno dei principali esperti e conoscitori del sottosuolo della Pianura Padana. La sua ricerca ha contribuito a ricostruirne l’evoluzione in risposta ai cambiamenti climatici avvenuti nel Pleistocene e nell’Olocene. Lavora attualmente alla realizzazione del Foglio 184 “Mirandola” della Carta Geologica d’Italia.

Piero Martin, professore ordinario di fisica sperimentale all’Università di Padova e svolge la sua ricerca sulla fusione termonucleare. Al suo attivo ha oltre 140 pubblicazioni. Attualmente è Chief Physicist di DTT, il nuovo grande esperimento di fusione europeo, la cui costruzione è in corso a Frascati. È Fellow dell’American Physical Society, riconoscimento concesso a un ristretto numero di scienziati. Accompagna la ricerca con la divulgazione. È editorialista per La Stampa e scrive per lavoce.info. Nel 2019 ha vinto il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, sezione articoli, con un articolo pubblicato ne La Stampa. Il suo ultimo libro “Le 7 misure del mondo” (Laterza, 2021) è finalista del Premio Galileo 2022 ed è di prossima pubblicazione in inglese per Yale University Press, in tedesco, cinese, giapponese e francese.

Francesco Ferretti, Professore ordinario all’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna Filosofia e scienze cognitive del linguaggio e dirige il Cosmic Lab. I suoi interessi di ricerca riguardano tematiche legate all’origine e all’evoluzione del linguaggio e della mente e alla pragmatica cognitiva, sulle quali conduce studi sia teorici che sperimentali. È autore di numerosi articoli scientifici e di varie monografie, tra cui: L’istinto persuasivo. Come e perché gli umani hanno iniziato a raccontare storie (Carocci, 2022 – tradotto in inglese da Springer col titolo Narrative persuasion. A cognitive perpective on language evolution); Dalla comunicazione al linguaggio (con I. Adornetti, Mondadori Università, 2012), Alle origini del linguaggio umano (Laterza, 2010).

Donata Luiselli, professoressa Ordinaria di Antropologia molecolare, responsabile del Laboratorio del DNA antico (aDNALab) del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna. Svolge le sue ricerche nell’ambito dell’antropologia molecolare e della genomica delle popolazioni umane, antiche e moderne. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare allo studio genomico della biodiversità umana attuale, all’archeogenetica, allo studio di minoranze linguistiche, all’analisi genetica ed epigenetica di popolazioni e all’analisi di geni sottoposti a pressioni selettive (per es. coinvolti in processi di termoregolazione e nutrizione). Nelle sue ricerche collabora con colleghi di altre discipline (genetica forense, linguistica, archeologia, antropologia culturale, medicina), affermando l’importanza dell’approccio evolutivo umano nei diversi settori di indagine e privilegiando la multidisciplinarietà. Impegnata in progetti di ricerca nazionali e internazionali, collabora con diverse Università e centri di ricerca nazionali ed internazionali

Federica Pellati, professoressa associata di Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze della vita di Unimore, è il Principal Investigator del gruppo di ricerca “Natural Products for Medicial Chemistry”. La sua attività di ricerca è volta allo studio di composti naturali biologicamente attivi nel campo del drug discovery. In particolare, la sua ricerca è finalizzata all’identificazione di nuove molecole naturali attive contro il cancro e per le patologie croniche del sistema nervoso centrale. L’attenzione è in particolare rivolta alla classe chimica dei cannabinoidi, polifenoli e terpeni. È’ autrice di oltre 100 articoli scientifici su riviste internazionali indicizzate (h-index = 32 da Scopus), n. 3 capitoli di libro, n. 2 brevetti e più di 100 comunicazioni a congressi internazionali e nazionali. Collabora con docenti e ricercatori di numerosi Atenei e centri di ricerca a livello internazionale e nazionale, e partecipa a progetti di ricerca oggetto di peer-review.

Mauro Serafini, professore Ordinario di Nutrizione Umana e Responsabile del Laboratorio di Prevenzione degli Alimenti Funzionali e dello Stress Metabolico presso l’Università di Teramo dove insegna Nutrizione Umana, Sostenibilità Nutrizionale e Nutrizione Sperimentale. È visiting professor presso la Facoltà di Tecnologie Alimentari e Biotecnologie dell’Università di Zagabria dove insegna “Cibo, nutrizione e salute”. Coordinatore del Dottorato in “Scienze degli Alimenti” dell’Università di Teramo. Si è laureato in Nutrizione nel 1992 e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Sperimentale, presso l’Università di Pavia. Ha trascorso due anni come post-doc presso il Laboratorio di Immunologia Nutrizionale dell’HNRC presso la Tufts University, lavorando sul ruolo della vitamina E nella funzione immunitaria durante l’invecchiamento. È stato titolare di una borsa di studio della Società giapponese per la promozione delle scienze presso l’Università di medicina di Kyoto.

Federico Schena, Professore Ordinario di Metodi e Didattiche delle attività sportive e Vice Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università degli Studi di Verona. È inoltre Direttore del CeRiSM (Centro di Ricerca Sport, Montagna e Salute) presso lo stesso ateneo. Attualmente coordina due gruppi di ricerca a Verona e Rovereto ed è responsabile di quattro laboratori di Sport performance ed Exercise evaluation.

Marco Sola, professore ordinario di Chimica Generale ed Inorganica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato più di duecento articoli scientifici su riviste della letteratura chimica internazionale con contributi sulla chimica-fisica dei processi di trasporto elettronico nei sistemi biologici. Si è formato all’Università di Firenze e al California Institute of Technology (USA). Ha insegnato Chimica Generale a generazioni di studenti di corsi di laurea di area chimico-biologica, in diversi atenei.Si interessa da qualche anno anche di arti visuali.